1. SEDUTA D’IGIENE ORALE – Dott.ssa Marino Laura Antonia (igienista dentale)
Durante la seduta d’igiene orale, la dott.ssa Laura A. Marino procederà ad una valutazione di tutta la zona orale (mucose della bocca e denti) ed effettuerà l’esame della saliva per verificare il pH, la quantità prodotta e qualità. Questo test è assolutamente indolore e non crea alcun tipo di fastidio.
I dati rilevati consentiranno di valutare il grado di salute della bocca, ciò permetterà di:
– mettere in atto azioni di prevenzione nei soggetti sani per mantenere e potenziare lo stato di salute presente;
– in caso di malattia ridurre il più possibile i danni provocati sui denti, limitando carie, sensibilità, erosione ed abrasione dentale; inoltre per i tessuti gengivali e le mucose la riduzione degli eventuali processi infiammatori, alitosi, sanguinamenti.
2. L’igienista dentale comunica i dati alla biologa nutrizionista.
3. CONSULENZA NUTRIZIONISTICA (con test BIA ed pH urine) – Dott.ssa Messa Marianna (biologa nutrizionista)
Dopo aver preso visone dei dati che le avrà fornito la dott.ssa Marino L. Antonia, la dott. Messa effettuerà il test pH delle urine ed il test BIA, volto ad analizzare la composizione corporea; questi consentiranno d’identificare le scorrette abitudini alimentari e le permetteranno di fornire consigli mirati e specifici per correggere e migliorare valuterà il quadro generale di salute del paziente.
Questo approccio valutativo è particolarmente indicato per le persone soffrono di:
– alitosi
– reflussi ed acidità di stomaco
– sensibilità ed erosione dentale
– gonfione addominale
– difficoltà digestive
– aerofagia
Perché un percorso di prevenzione e monitoraggio della salute delle ossa?
Le malattie ossee possono essere davvero dolorose e possono portare a conseguenze più o meno gravi, per questo è importante tenerle sotto controllo e cercare di prevenirle: la salute delle ossa, infatti, è fondamentale in quanto contribuisce a preservare la propria autonomia nei movimenti e prevenire patologie scheletriche croniche degenerative come l’Osteoporosi.
Cos’è l’osteoporosi?
L’osteoporosi è una malattia delle ossa caratterizzata da una diminuzione della densità ossea, con conseguente riduzione di forza ed aumento della loro fragilità (è spesso il livello successivo all’osteopenia, cioé la riduzione della massa ossea, ciò porta le ossa a divenire più sottili e deboli).
Nell’osteoporosi l’osso diventa poroso, simile a una spugna, e si rompe più facilmente.
Non è semplice capire se si è affetti da osteoporosi poiché i sintomi possono talvolta rimanere silenti per anni, fino al punto in cui le ossa iniziano a rompersi.
Purtroppo non è possibile curare del tutto un’osteopenia, ma la si può tenere sotto controllo: un programma monitoraggio e di prevenzione consente di fare il possibile affinché le nostre ossa non si indeboliscano eccessivamente.
Se l’osteopenia è facilmente gestibile, altrettanto non si può dire di altri problemi che affliggono il nostro tessuto osseo come l’osteoporosi, artrosi o osteoartrite (condizioni patologiche in cui viene a mancare la cartilagine posta tra le articolazioni del nostro sistema scheletrico), ma anche i tumori alle ossa.
Non è mai troppo presto per adottare misure per prevenire queste patologie o, nel caso in cui sia già presenti, iniziare a monitorarle ed attuare strategie per tenerle il più possibile sotto controllo grazie ad un’alimentazione corretta.
Una dieta mirata è infatti un’ottima alleata sia per prevenire l’osteoporosi che per contribuire a tenerla sotto controllo.
A chi è rivolto?
– donne post gravidanza
– donne post menopausa
– persone over 40
– persone con disturbi alimentari
– persone celiache
– persone che soffrono di obesità
– fumatori
– diabetici
In cosa consiste?
Due appuntamenti:
1. MOC ECOGRAFICA: un esame innovativo, non invasivo e totalmente privo di radiazioni che in pochi minuti saprà dare tutte le informazioni sulla qualità delle tue ossa
2. CONSULENZA ALIMENTARE CON TEST BIA: l’alimentazione è fonte dalla quale il nostro corpo trae le sostanze delle quali necessita per mantenersi sano ed in equilibrio. La dott.ssa Messa, dopo aver preso visone dei risultati emersi dalla MOC ecografica, procederà ad effettuare il test BIA, volto ad analizzare la composizione corporea, dando consigli specifici finalizzati a migliorare la propria salute
MOC ECOGRAFICA unita al TEST BIA offrono valori e dati oggettivi sia per controllare e monitorare la salute del nostro organismo e, nello specifico, del nostro sistema scheletrico, struttura portante di tutto il nostro corpo.
Questi esami, inoltre, offriranno dati fondamentali per ricevere indicazioni personalizzate e mirate riguardanti il rapporto alimentazione-condizione delle ossa per rallentare e contenere il deterioramento delle stesse.
Vantaggi
Possibilità di monitorare nel tempo lo stato di salute e struttura del nostro corpo attraverso esami non invasivi, precisi e ripetibili periodicamente.
Ciò aiuta a controllare e tenere maggiormente sotto controllo le problematiche legate alle nostre ossa, tra le quali osteoporosi ed osteopenie.
starQI TEST BIOENERGETICO E DI RIEQUILIBRIO
Misurazione e riequilibrio dei meridiani energetici
La penna starQi è un sistema rivoluzionario sia per misurazioni affidabili, sia per la stimolazione efficace dei meridiani nella matrice “Qi” all’interno del sistema energetico umano.
StarQi da supporto a problemi quali: stress, cattivi stili di vita, dieta sbilanciata, e sbilanciamento energetico tra mente e corpo.
Salute e vitalità dipendono dalla nostra energia disponibile: starQI permette la valutazione degli organi, sia dal punto di vista energetico che funzionale; ciò migliora l’efficacia energetica di tutto il nostro corpo.
Una corretta alimentazione fornisce una corretta energia solo se gli organi sono in equilibrio.