MOC Ecografica

La salute delle ossa contribuisce a preservare la propria autonomia e a prevenire patologie scheletriche cronico degenerative come l’Osteoporosi, una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una bassa densità ossea e dal deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo.

La MOC ECOGRAFICA permette un nuovo concetto di salute ossea: un esame non invasivo, rapido ed indolore; fondamentale per prevenire l’osteoporosi, controllarne l’evoluzione nel tempo e soppesare i rischi di subire una frattura.

Il deterioramento osseo può dipendere da molteplici fattori di rischio, sia genetici che legati allo stile di vita, o a condizioni di salute particolari.
La probabilità di soffrire di osteoporosi aumenta fortemente durante la menopausa, nelle persone che soffrono di ipotiroidismo, nei pazienti celiaci, o tra chi soffre di patologie autoimmuni dell’intestino, come il morbo di Chron e retto colite ulcerosa.
Anche i diabetici hanno una maggiore possibilità di soffrire di osteoporosi e quindi di aumentare il rischio di fratture, in quanto la malattia influenza direttamente il metabolismo osseo.
Per questo motivo è di fondamentale importanza controllare lo stato delle proprie ossa.

Fattori di rischio
Alcune persone hanno più probabilità di sviluppare l’osteoporosi rispetto ad altre perché presentano uno o più fattori di rischio.
Ad esempio:
– Familiarità;
– Menopausa;
– Il fumo;
– Un consumo eccessivo di alcool;
– Un apporto insufficiente di calcio e vitamina D;
– Condizioni Post Parto;
– Squilibri alimentari (obesità, anoressia);
– Terapie oncologiche;
– Patologie Tiroidee;
– Celiachia;
– Diabete;
– Insufficienza Renale Cronica.

TECNOLOGIA ALL’ AVANGUARDIA: l’esame è realizzato grazie al più avanzato strumento diagnostico per la valutazione della salute ossea e la densità dei tessuti analizzati  senza l’utilizzo di radiazioni.

Un esame rapido, indolore e privo di rischi per il paziente: un passo decisivo verso una nuova era nella diagnosi precoce dell’osteoporosi e nella valutazione della salute delle ossa.

La scansione avviene in pochi minuti ed invia dati al computer che elabora le immagini.

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Altre prestazioni

Implantologia

Sostituzione di elementi dentali compromessi o mancanti con impianti dentali.

Igiene dentale

Sbiancamento, detartrasi, collutori, fluoro, presidi di igiene.

Ortodonzia

Si occupa della correzione di malposizionei dei denti.

Pedodonzia

Odontoiatria rivolta ai bambini.

Parodontologia

Diagnosi e trattamento delle patologie del parodonto.

Protesi

Protesi fisse e mobili realizzate su misura per i pazienti.

Gnatologia

Ossa mascellari, denti, muscoli.
bt_bb_google_maps_coverage_image

Contattaci

Telefono
035 734075
342 5451766
Via Europa 1/c
24026 Leffe(BG)
segreteria@studiodentisticogalbiati.it
Studio Galbiati

Lo Studio Medico e Dentistico Galbiati è presente a Leffe dal 1982, operando in modo continuo ed assiduo, sempre pronto ad accogliere le continue innovazioni scientifiche e tecnologiche in campo odontoiatrico.

Contattaci
Medicina

Esami Domiciliari
Fisioterapia
Fisioterapia Domiciliare
Logopedia
MOC Ecografica
Ortopedia
Senologia
Scienze dell’Alimentazione
Test Intolleranze Alimentari

Odontoiatria

Allineatori Invisibili
Chirurgia
Gnatologia
Igiene dentale
Implantologia
Ortodonzia
Parodontologia
Pedodonzia
Protesi
Parodontologia

Orari

Galbiati Dott. Mauro Vittorio – P.I. 03363710173

Galbiati Dott. Mauro Vittorio – P.I. 03363710173

bt_bb_section_top_section_coverage_image